fbpx
 
 
 
 
081 0140898 - 3389007997 direzione@teatroeduardodefilippo.it

Sal Da Vinci La Fabbrica dei Sogni

Posted in spettacoli, on 2 Ottobre 2019, by , 0 Comments

La Fabbrica dei Sogni Sal da Vinci

Teatro Eduardo De Filippo di Arzano propone La Fabbrica dei Sogni, l’ultimo capolavoro di Sal da Vinci, con la partecipazione di Fatima Trotta.

  • Venerdì 03 Aprile inizio ore 20:45
  • Sabato 04 Aprile inizio ore 20:45

info ☎️ Info Botteghino ➡️ 081 0140898 – 3470603124

prezzo biglietto € 35 adulti botteghino

prezzo biglietto € 38 online con prevendita

ACQUISTA QUI circuito etes

Presentazione spettacolo

  • Titolo: La Fabbrica dei Sogni
  • Autori: Sal Da Vinci, Ciro Villano
  • Interpreti: Sal Da Vinci, Fatima Trotta

?TRAMA

In un vecchio manicomio abbandonato, vivono, dimenticati dal mondo, un cantautore che
non vuole lasciare l’edificio in attesa di essere abbattuto, la sua folle psichiatra–segretamente attratta da lui e dalla sua voce e un gruppo di artisti, reietti e strampalati.
Quella struttura fatiscente è la loro casa ed è il posto dove il cantautore è cresciuto, scrivendo le canzoni che lui immaginava avrebbe potuto cantare un giorno in un teatro vero. Un agente
di polizia municipale, incaricato di portarli via di là, si fa coinvolgere dall’artista sognatore e dalla psichiatra pazza nel folle progetto di trasformare quella casa di cura in qualcosa che
possa realizzare i loro sogni: un teatro che ospiti un vero spettacolo, portato in scena proprio
dagli abitanti di quel vecchio ospedale psichiatrico: i pazzi…Perché i pazzi non credono nei sogni…i pazzi vivono nei sogni!

Continue Reading...
Fabio Brescia tre pecore molto viziose

Posted in spettacoli, on 2 Ottobre 2019, by , 0 Comments

Tre pecore (molto) viziose di Fabio Brescia

A grande richiesta il teatro Eduardo De Filippo di Arzano propone Tre pecore (molto) viziose, l’ultimo capolavoro di Fabio Brescia

Venerdì 28 Febbraio inizio ore 20:45 in abbonamento turno A

Domenica 01 Marzo inizio ore 20:45 in abbonamento turno B

info ☎️ Info Botteghino ➡️ 081 0140898 – 3470603124

prezzo biglietto € 25 adulti e €20 per under 18

ACQUISTA QUI circuito etes

Presentazione spettacolo

  • Titolo: Tre pecore (molto) viziose

? NOTE DELL’AUTORE:

La frase di Hannequin, ripresa da Scarpetta, in una versione rinnovata ed attualizzata. Riscritta totalmente da Fabio Brescia. Come sempre una comicità sferzante, cinica e moderna. tre pecore molto viziose, appunto. La storia del potere matriarcale e dell’uomo “debole” si ripete anche in quest’opera di chiara matrice francese. Scarpetta la attualizzò portandola al suo tempo e al suo luogo, Napoli, appunto, noi abbiamo fatto la stessa operazione, introducendo concetti attuali come il reddito di cittadinanza, proprio a dimostrazione ulteriore, che “certo teatro” è eterno nei contenuti come nella possibilità di messa in scena.

Continue Reading...
Carlo Buccirosso La rottamazione di un italiano perbene

Posted in news, spettacoli, on 1 Ottobre 2019, by , 0 Comments

Carlo Buccirosso La Rottamazione di un italiano perbene

Carlo Buccirosso con Rosalia Porcara in scena con il suo nuovo spettacolo La Rottamazione di un italiano perbene tratto da Il miracolo di Don Ciccillo

Mercoledì 22 gennaio inizio spettacolo ore 20:45 in abbonamento Turno A

Giovedì 23 gennaio inizio spettacolo ore 20:45. in abbonamento Turno B

Teatro Eduardo De Filippo di Arzano

info ☎️ Botteghino ➡️ 081 0140898 – 3470603124 

prezzo biglietto € 30 vendita prezzo € 25 under 18

online clicca qui etes

Presentazione spettacolo

  • Titolo: La Rottamazione di un italiano perbene
  • Genere: Commedia
  • Scritto: Carlo Buccirosso
  • Interpreti: Carlo Buccirosso, Rosalia Porcaro
  • Con: in via di definizione
  • Musiche: Paolo Petrella
  • Regia: Carlo Buccirosso
  • Costumi: Zaira de Vincentiis
  • Scene: Gilda Cerullo e Renato Lori
  • Produzione: Ente Teatro Cronaca Vesuvioteatro
  • Produzione esecutiva: A.G. Spettacoli

? NOTE DELL’AUTORE:

Alberto Pisapìa, ristoratore di professione, gestisce un ristorante di periferia ormai sull’orlo del fallimento!Sposato con Valeria Vitiello, donna sanguigna dal carattere combattivo, è padre di due figli Anna e Matteo, la prima anarchica e irascibile, l’altro riflessivo e pacato.

Alberto vive ormai, da quasi quattro anni, una situazione di grande disagio psichico che negli ultimi tempi ha assunto la conformazione di un vero e proprio esaurimento nervoso!

Difatti, un pò a causa della crisi economica del paese e della propria attività di ristorazione di riflesso, e anche a seguito di una serie di investimenti avventati consigliati dal fratello Ernesto, suo avvocato e socio in affari, Alberto si è ritrovato a dover combattere una personale disperata battaglia contro gli attacchi spietati dell’Equitalia.

L’Equitalia che, con inesorabile precisione lo colpisce quasi quotidianamente nella quiete della propria abitazione, ormai ipotecata da tempo, con cartelle esattoriali di tutti i tipi, di tutti generi, di svariate forme e consistenza!…

E ben poco sembra poter fare l’amore quotidiano di sua moglie Valeria e dei suoi due figli, tesi a recuperare la lucidità di Alberto attraverso realtà ben diversa da quella che logora ormai da tempo l’intera famiglia Pisapia!…

Ed un altro grosso problema contribuirà a peggiorare ancor di più la malattia di Alberto, un cancro che neppure la medicina più all’avanguardia sarebbe stata in grado di debellare: la malvagità di sua suocera Clementina, spietato ed integerrimo funzionario della agenzia delle Entrate!

Soltanto un miracolo avrebbe potuto salvare l’anima di Alberto, posseduto irrimediabilmente da orribili pensieri di morte… farla finita con la propria vita, o con quella di sua suocera?!?

Un incubo dal quale potersi liberare solo grazie all’amore della moglie Valeria, e dei figli Anna e Matteo, che si prodigheranno per salvare la vita di un onesto contribuente di questa Iniquitalia!

Carlo Buccirosso

Continue Reading...
Simone Schettino Fondamentalmente show 2.0

Posted in spettacoli, on 1 Ottobre 2019, by , 0 Comments

Simone Schettino Fondamentalmente Show 2.0

Il Teatro Eduardo de Filippo presenta Fondamentalmente Show 2.0 di Simone Schettino

Venerdì 09 gennaio inizio spettacolo ore 20:45 in abbonamento con il turno A

Sabato 10 gennaio inizio spettacolo ore 20:45 in abbonamento con il turno B

info ☎️ Info Botteghino ➡️ 081 0140898 – 3470603124

prezzo biglietto € 30 vendita prezzo 25€ under 18

online clicca qui etes

Presentazione spettacolo

  • Titolo: Fondamentalmente Show 2.0
  • Regia: Vincenzo Liquori
  • produzione Tunnel produzioni

? NOTE DI REGIA:

Fondamentalmente Show 2.0

Conosciamo tutti la ricetta giusta per condurre una vita all’insegna di sani valori e della rettitudine, che potrebbe garantire una società giusta ed equa i cui benefici favorirebbero ognuno di noi.
E allora dov’è l’inghippo??
 Sta nel fatto che questa sana ricetta la vogliamo applicare agli altri, ma riguardo i nostri errori siamo sempre pronti a puntare l’indice contro tutto e tutti piuttosto che ammettere i nostri difetti, salvificandoci e convincendoci di essere vittime di una società ingiusta.
La voglia di un mondo migliore è tanta, quella di migliorare se stessi rimane ferma al palo.
La comicità ha una funzione terapeutica : dichiarare le proprie debolezze ed ammettere di essere tutt’altro che perfetti.
In ” Fondamentalmente Show 2.0 ” si ride e anche tanto, basta essere disposti a ridere di se stessi.
Continue Reading...

Posted in spettacoli, on 1 Ottobre 2019, by , 0 Comments

Gianfranco Gallo Lo Zio del medico dei Pazzi

Il Teatro Eduardo de Filippo presenta Lo Zio del Medico dei Pazzi di Gianfranco Gallo  liberamente ispirato a E. Scarpetta, W. Jacoby e C. Laufs in anteprima nazionale.

Giovedì 05 dicembre inizio spettacolo ore 20:45

Venerdì 06 dicembre inizio spettacolo ore 20:45

info ☎️ Info Botteghino ➡️ 081 0140898 – 3470603124

prezzo biglietto € 30 vendita prezzo €25 per under 18

online clicca qui etes

Presentazione spettacolo

? NOTE DI REGIA:

Lo Zio del Medico dei Pazzi?
Dopo il successo di Comicissimi Fratelli, Gianfranco Gallo torna a calcare le scene teatrali col suo stile originale, che rinnova la tradizione nel segno del divertimento e del rispetto del grande repertorio comico napoletano.

Scarpetta nel 1908 scrisse ‘O Miedeco de’ pazze riadattando una commedia tedesca dal titolo Pension Schoeller di Jacoby e Laufs del 1890. In Germania il testo viene rappresentato ancora oggi con grandissimo successo e rappresenta un classico del Teatro comico tedesco. Dal confronto di queste due esilaranti opere nasce la riscrittura di Gianfranco, che mira come sempre a un’ironia asciutta, seppur esplosiva, senza ammiccamenti, ma che tiene sempre in considerazione il pubblico come elemento determinante.

Attori:
Gianfranco Gallo
Antonella Stefanucci
Mario Brancaccio
Antonella Prisco
Bianca Gallo
Luigi Credentino
Antonio Fiorillo
Francesco Russo
Michele Sibilio
Elena Starace
Gianluigi Esposito
Michele Schiano Di Cola
Ursola Muscetta

Continue Reading...
Apri chat
ho bisogno di aiuto
TEATRO EDUARDO DE FILIPPO
Ciao!
Come posso aiutarti?