fbpx
 
 
 
 
081 0140898 - 3389007997 direzione@teatroeduardodefilippo.it

Biagio Izzo Tartassati dalle tasse

Posted in spettacoli, on 27 Settembre 2019, by , 0 Comments

Biagio Izzo Tartassati dalle tasse

A grande richiesta il teatro Eduardo De Filippo di Arzano propone Tartassati dalle tasse, l’ultimo capolavoro di Biagio Izzo

Mercoledì 5 Febbraio inizio ore 20:45 fuori abbonamento

Giovedì 6 Febbraio inizio ore 20:45 fuori abbonamento

Venerdì 7 Febbraio inizio ore 20:45 in abbonamento turno A

Sabato 8 Febbraio inizio ore 20:45 in abbonamento turno B

Domenica 9 Febbraio inizio ore 18:00 fuori abbonamento

info ☎️ Info Botteghino ➡️ 081 0140898 – 3470603124  

prezzo biglietto € 32 adulti e €27 per under 10

ACQUISTA ORA  circuito etes

Presentazione spettacolo

  • Titolo: Tartassati dalle tasse di Eduardo Tartaglia
  • Regia: Giuseppe Miale Di Mauro
  • Attori:
  • scene
  • costumi
  • musiche
  • assistente
  • coproduzione  AG Spettacoli e Ente Teatro Cronaca Vesuvioteatro

? NOTE DELL’AUTORE:

“Tartassati dalle tasse” Quante volte anche la nostra coscienza di pur buoni ed onesti cittadini ha segretamente partorito concetti del genere? Il problema, però, è che se poi davvero ragionassimo tutti quanti sempre così, come e perché mai le cose potrebbero veramente funzionare?

Sarà costretto improvvisamente a domandarselo anche Innocenzo Tarallo, 54 anni ben portati, napoletano, imprenditore nel settore della ristorazione: il classico “self made man”, che da nipote e figlio di baccalaiuolo si ritrova ora proprietario orgoglioso di un ristorante internazionale di sushi all’ultima moda. E che dopo tanti sacrifici avrebbe voluto ora godersi anche un po’ la vita; magari anche grazie a qualche piccola “furbizia” di contribuente…
E che si ritroverà invece in balia di mille peripezie e problemi. Soprattutto costretto a risolvere il quesito che angustia la stragrande maggioranza di noi: come è possibile che due parole che da sole evocano così tanta bellezza: “Equità” e “Italia”, quando si uniscono si contraggono dolorosamente come chi è in preda alla più dolorosa delle coliche addominali?

?TRAMA

Sarà costretto improvvisamente a domandarselo anche Innocenzo Tarallo, 54 anni ben portati, napoletano, imprenditore nel settore della ristorazione: il classico “self made man”, che da nipote e figlio di baccalaiuolo si ritrova ora proprietario orgoglioso di un ristorante internazionale di sushi all’ ultima moda. E che dopo tanti sacrifici avrebbe voluto ora godersi anche un po’ la vita; magari anche grazie a qualche piccola “furbizia” di contribuente…
E che si ritroverà invece in balia di mille peripezie e problemi. Soprattutto costretto a risolvere il quesito che angustia la stragrande maggioranza di noi: come è possibile che due parole che da sole evocano così tanta bellezza: “Equità” e “Italia”, quando si uniscono si contraggono dolorosamente come chi è in preda alla più dolorosa delle coliche addominali?

Apri chat
ho bisogno di aiuto
TEATRO EDUARDO DE FILIPPO
Ciao!
Come posso aiutarti?