fbpx
 
 
 
 
081 0140898 - 3389007997 direzione@teatroeduardodefilippo.it

Come una bestia

Come Una Bestia Tracce Dinamiche

BARACCA DEI BUFFONI

Come una Bestia

Lo spettacolo nasce dal celebre testo di Alessandro Boffa “Sei una bestia Viskovitz”, interpretato da Antonio Perna che con comicità intelligente accompegnaerà il pubblico in sala nel racconto e le vicessitudini di uno scarafaggio ed uno scorpione killer.

Come acquistare i biglietti per lo spettacolo “Come una Bestia” della compagnia Baracca dei Buffoni in scena  il 12 novembre 2022 inserito nella rassegna di teatro d’innovazione Tracce Dinamiche.

  • venerdì 12 novembre 2022 ore 20:45

☎️ Info Botteghino 

WhathsApp ➡️ 3389007997

telefonaci allo ➡️ 0810140898 oppure al 3389007997

prezzo biglietto

  • adulti € 20
  • under 18 €15

SCHEDA SPETTACOLO

  • titolo |    Come una Bestia
  • compagnia |    Baracca dei Buffoni
  • autore |  Alessandro Boffa liberamente adattato
  • regia |    Orazio De Rosa
  • interpreti |    Antonio Perna

? SINOSSI:

Uno scarafaggio arrampicatore sociale, uno scorpione killer, una spugna che vuole smettere di bere, un pappagallo che parla d’amore … Viskovitz è ognuna di queste bestie e molte altre ancora, alle prese con le loro bizzarrie, nevrosi, vanità.

Ma è la condizione umana, in tutta la sua dignità e scostumatezza, a essere rappresentata attraverso queste esilaranti metamorfosi.
Come una bestia, è un tour de force di comicità e intelligenza, dove il gergo scientifico diventa invenzione linguistica, la battuta aforisma. Attacchi folgoranti danno vita a intrecci pieni di sorprese, che spaziano dalla gag comica al western, dall’assurdo al blues.

Sono favole ironiche che illuminano un mondo in cui si fatica a essere animali e si finisce per diventare bestie

? NOTE DI REGIA:

L’idea di questo spettacolo nasce dall’esigenza e dalla necessità di trattare dei temi così attuali in modo assurdo, esilarante, cattivo, così come le tratterebbe un clown;

Quattro favole che hanno come protagonista quattro animali, uno scarafaggio, uno scorpione, una spugna e un pappagallo, tutte collegate tra di loro attraverso problemi e situazioni analoghe a quelle che vive l’essere umano ogni giorno, in qualche parte del mondo.

Il verbo essere ripetuto dall’attore durante i cambi di scena sottolinea il legame dei personaggi dello spettacolo con le persone che popolano quotidianamente le nostre vite: “Io sono, tu sei, noi siamo…Visko”.

Uno spettacolo che parte dal teatro comico passa per quello di prosa e arriva al teatro di figura.

Le favole sono raccontate in un impianto scenografico semplice: una scatola, che prima viene aperta e che funge da pannelli attrezzati e fondali che cambiano a seconda del mondo animale che narra la storia; scatola che poi viene chiusa, e che rappresenta, attraverso una girandola, un mondo che quotidianamente gira e vede animali ed essere umani lottare per la conquista di una vita dignitosa, ricca di benessere, amore ed armonia.

La regia impostata su un livello fantastico, i quattro personaggi, parlano della nostra umanità in maniera divertente, poetica e cattiva, indagando sul bisogno primordiale dell’uomo di affrontare con coraggio, qualsiasi disagio pur di trovare la felicità, cercando l’amore o rinunciando completamente.

Orazio De Rosa

SCHEDA COMPLETA

  • Regia di: ORAZIO DE ROSA
  • Con: ANTONIO PERNA
  • Scenografia: FRANCESCO RIVISTA
  • Costumi: TERESA PAPA

Guarda il Trailer

Scrivici

Per informazioni inviaci un messaggio

    Apri chat
    ho bisogno di aiuto
    TEATRO EDUARDO DE FILIPPO
    Ciao!
    Come posso aiutarti?